Le regole per una corretta valutazione delle caratteristiche dei prodotti e soluzioni conformi per nuove costruzioni e interventi su edifici esistenti.
I professionisti che si occupano di isolamento termico e acustico hanno il compito di valutare in modo corretto le prestazioni di materiali e sistemi costruttivi utilizzati negli interventi edili, prestando particolare attenzione per i prodotti di nuova generazione. Solo dati attendibili infatti permettono di realizzare calcoli previsionali affidabili e determinare se uno specifico prodotto rispetta eventuali prescrizioni imposte per legge.
Le prestazioni dichiarate sono infatti responsabilità del professionista che, in caso di errori, rischia sanzioni amministrative e penali.
Durante il convegno verranno analizzate le norme tecniche per la definizione delle caratteristiche dei prodotti, la legislazione in vigore e soluzioni di isolamento presenti sul mercato.
Al termine delle relazioni sarà possibile confrontarsi con i tecnici ponendo domande a cui risponderemo in diretta.
A fine evento verrà inviata ai partecipanti (via e-mail) la documentazione del convegno: presentazioni dei relatori e documentazione tecnica in formato .pdf.
L'evento gratuito è a numero chiuso ed è dedicato alle province di Treviso, Belluno e Padova.
- Attivazione collegamento: ore 14.45
- Inizio convegno: ore 15.00
- Risposte a domande online: ore 17.00
- Chiusura lavori: ore 17.30
Convegno con Crediti Formativi per i partecipanti all'intero evento.
L’ing. Federico Tedeschi, Direttore Tecnico Sistemi di DAW Italia, sarà relatore al convegno in diretta streaming con l’intervento: "I sistemi a cappotto per i bonus fiscali e per la nuova edilizia del Green Deal: certificazioni, prestazioni, progettazione di dettaglio degli interventi."