Il patrimonio edilizio italiano consta di almeno 1,5 milioni di edifici in classe energetica inferiore alla classe E, questo significa la necessità di una intensa riqualificazione per raggiungere gli obiettivi proposti dalla nuova Direttiva Green per i prossimi 10 anni. La EPBD IV propone anche un cambio di valutazione delle classi energetiche e nuovi indicatori di sostenibilità e comfort interno degli ambienti, citando espressamente il comfort acustico. Come potremo adeguarci a questi nuovi standard?
Durante l’evento verranno sintetizzati tutti i principi necessari ad una corretta progettazione degli interventi su edifici esistenti, e proposte soluzioni tecnologiche idonee, non solo al rispetto dei requisiti minimi di efficienza energetica, ma anche a realizzare edifici confortevoli, nell’ottica di uno sviluppo sostenibile.
Al termine delle relazioni sarà possibile confrontarsi con i tecnici ponendo domande a cui risponderemo in diretta.
A fine evento verrà inviata ai partecipanti (via e-mail) la documentazione del convegno: presentazioni dei relatori e documentazione tecnica in formato .pdf.
L'evento gratuito è a numero chiuso ed è dedicato alle province di Catania, Siracusa e Ragusa.
- Attivazione collegamento: ore 14.45
- Inizio convegno: ore 15.00
- Risposte a domande online: ore 17.00
- Chiusura lavori: ore 17.30
Convegno con Crediti Formativi per i partecipanti all'intero evento.
L’ing. Federico Tedeschi, Direttore Tecnico Sistemi di DAW Italia, sarà relatore al convegno in diretta streaming con l’intervento: "I cappotti termici per l’energia più “pulita”: quella che si risparmia! Sistemi certificati, materiali, posa secondo normativa."