Pioggia, umidità, macchie, funghi sono solo alcuni degli agenti che possono colpire e rovinare le facciate degli edifici. Per far fronte al deterioramento dei supporti esposti, Caparol ha sviluppato la nuova tecnologia LTQ che, applicata alle pitture per esterno, garantisce una durata maggiore del colore nel tempo, una bassa presa dello sporco e un’asciugatura rapida. Vediamo le caratteristiche dei migliori colori per facciate esterne.
Dalla tecnologia NQT a LTQ
Nano Quartz Technology – NQT è una tecnologia di finitura per esterni che combina la capacità di aderenza tipica dei colori minerali silicati con le proprietà idrofobiche dei colori in resina siliconica. La tecnologia NQT assicura un efficace rivestimento per le facciate e una grande varietà di colori ed è attualmente usata nelle due pitture silossaniche Amphisilan e ThermoSan a effetto minerale.
La Long Term Quality – LTQ è l’evoluzione del NQT ed è la nostra nuova proposta: ideata appositamente per massimizzare il risultato, LTQ rappresenta un passo in avanti nei metodi mirati alla preservazione e protezione delle facciate.
I punti di forza della tecnologia LTQ
- Nano-tecnologia evoluta. Grazie al reticolo cristallino di nano quarzo, la matrice polimerica risulta rinforzata mentre la superficie è resa dura e stabile dal reticolo tridimensionale.
- Rapida asciugatura in caso di pioggia. I silossani impediscono al film di assorbire l’acqua di piogge e bagnature, secondo la classe di idrorepellenza W3. A questo si aggiunge l’elevata traspirabilità, classificata in V1, grazie al sistema di idrofobia capillare.
- Bassa presa da parte dello sporco (Caparol Clean Concept). L’elevato effetto idrorepellente, la riduzione dello sfarinamento provocato da sole e pioggia, una forte adesione al supporto, la resistenza e durezza del film impediscono la contaminazione della superficie da parte di sporco, polveri e spore. Il nano quarzo favorisce la diffusione delle gocce d’acqua sulla pittura, permettendo la veloce eliminazione dello sporco depositato e la rapida asciugatura.
- Brillantezza e durabilità della tinta. Le pitture silossaniche normalmente sono classificate in Classe B nel foglio informativo BFS 26. Grazie alla tecnologia LTQ, le loro prestazioni migliorano in classe A per la solidità dei colori. Per questo, usare i colori della mazzetta Fassade A1 in combinazione con un prodotto LTQ garantisce la massima sicurezza nella scelta e nell’impiego delle tinte.
La tecnologia Long Term Quality coniuga e bilancia proprietà di idrorepellenza e permeabilità al vapore, permettendo un’asciugatura veloce e riducendo il rischio che alghe, muffe e sporco possano intaccare l’aspetto e la salubrità del supporto. Con l’innovativa LTQ si evitano le problematiche in cui incorrono le superfici ultra-idrofobe, scarsamente permeabili al vapore in uscita, e le superfici idrofile-minerali, in cui l’acqua di bagnature e umidità viene completamente assorbita.
LTQ è una tecnologia pensata per far fronte a fattori e imprevisti dovuti all’esposizione delle pareti e che è capace di restituirci la sicurezza di una maggiore durata e resistenza delle facciate.